Framework metodologico per i progetti pilota, linee guida per gli insegnanti e validazione
Una relazione basata sulla progettazione di approcci pedagogici da utilizzare per accrescere le competenze di sostenibilità degli studenti, la progettazione di studi pilota per testare la validità di RoboAquaria, e le best practice di insegnamento interdisciplinare nell’ambiente RoboAquaria, inclusa la metodologia e gli strumenti di valutazione.
RoboAquaria Toolkit e Moduli didattici
Una serie di linee guida per gli educatori su come costruire un acquario robotico e incorporare robotica e competenze green in classe.
E-Learning Toolkit e (OERs) Piano delle Lezioni
Materiale pedagogico con strumenti di realtà aumentata per educare e sostenere gli educatori nell’implementazione del curriculum roboaquaria e della robotica educativa per steam e educazione marina.
Comunicazione, diffusione, valorizzazione, raccomandazioni strategiche
Diverse iniziative di diffusione per promuovere I risultati del progetto, oltre a una relazione di raccomandazione strategiche con una raccolta degli insegnamenti tratti, buoni esempi e pratiche, sfide e raccomandazioni.